All Posts Written by "sporteat"
Allenamento donne: cosa è cambiato?
Era il 2005 quando @latorre_antonio18 affermava che sarebbe stato necessario un cambio di passo affinché potessero nascere nuove medaglie in campo sportivo femminile. Siamo nel 2021. E possiamo dire con entusiasmo e passione che questo cambiamento è iniziato. Si presta maggior attenzione con metodo scientifico all’allenamento delle #donne. Ne è prova @elisalongob , oggi ospite […]
Glutammina: è (solo) la regina dell’inverno?
Della #glutammina ne abbiamo parlato ieri al #deejaytrainingcenter: è lei la grande protagonista dell’#inverno. Vero, anzi verissimo. Anche se, fermandoci a questa convinzione, le faremmo un torto. Sì, perché la “nostra” glutammina è un passpartout per tutte le stagioni. I motivi? Nella stagione fredda una carenza di glutammina è stata associata a un aumento […]
Mezza maratona: quale l’integrazione?
In fatto di integrazione per la “mezza” valgono le stesse regole della maratona? Quando le prestazioni hanno una durata di 1-2 ore la linea guida scientifica raccomanda di assumere 30 g di carboidrati per ogni ora di sforzo. Una quantità che sale fino a 60 g per le attività oltre le 2 ore di durata, […]
Maratona: quale la strategia d’integrazione?
Per correre una maratona ci vogliono gambe. E fino a qui siamo tutti d’accordo. Ma le gambe non bastano, perché per tagliare il traguardo di una 42,195 km è necessario anche avere tanta testa. E ancora: preparazione, gestione del ritmo, concentrazione, sopportazione della fatica. E, non ultimo, energia. E ora che abbiamo gli ingredienti? Siamo […]
Ho fame! Ma sai che si può stimolare la sazietà e quindi dimagrire?
Per chi ha sempre pensato che l’aumento di peso sia una questione di mancanza di forza di volontà o gola ho due buone notizie. La prima è che se ingrassiamo in maniera incontrollata o fatichiamo a dimagrire, la responsabilità è dei nostri ormoni in squilibrio tra loro. La seconda è che possiamo agire su questo […]
E se ti dico crampi muscolari?
Ci siamo passati tutti, o quasi. Eh sì, secondo uno studio, i crampi colpiscono il 67% dei triatleti e il 70% dei maratoneti e dei ciclisti durante gare o allenamenti. La causa? Ne esiste più di una, e a livello scientifico non c’è ancora un punto d’accordo tra le varie teorie (e pensare che si […]
Diete chetogeniche e chetoni. Cosa sono e quanto sono utili?
Ne abbiamo parlato venerdì scorso a #deejaychiamaitalia su @radiodeejay. E io che pensavo fosse un argomento di “nicchia” solo per appassionati del mondo della #bicicletta.Se ne parla molto in questi giorni anche sui principali quotidiani. Si tratta di sostanze prodotte naturalmente dal fegato, a partire dai grassi, in situazioni di assenza di disponibilità di glucosio, […]
5 strategie per favorire il recupero
Quante gare hai ancora in programma da qui a fine anno? Eh sì, perché se settembre per molti di noi è un nuovo inizio, per parecchi sportivi, triatleti e runner in primis, rappresenta lo splendido finale di stagione. Una stagione, questa, che chissà quante volte abbiamo immaginato e che finalmente ci ha visto tornare a […]
Allenamento, donne e sonno
L’allenamento aerobico fa bene al cuore, al sistema immunitario, all’umore e non ultimo alle nostre idee e alla capacità di risolvere i problemi. Ormai l’abbiamo imparato. Da oggi pero c’è un beneficio ulteriore che la scienza ha messo in luce. L’allenamento aerobico fa bene anche al #sonno . Un vantaggio di cui sembrano godere soprattutto […]
Settembre, #backtoschool
Settembre ha da sempre il sapore delle ripartenze tra vecchie abitudini e buoni propositi che desiderano inondarci di positività e benessere. Peccato che questa “beatidutine” duri troppo poco. Il motivo? Le novità costano fatica mentale così presto o tardi va da sé che le abbandoniamo. La soluzione? Si chiama “accumulo di abitudini”. In pratica si […]