All Posts Written by "sporteat"
Le uova: mangiarle fa bene o male?
Dici Pasqua e il pensiero vola subito alle uova. Già perché le uova, che siano fresche o di cioccolata, sono l’ingrediente principale di questa festività. E allora facciamoci tre domande e diamoci altrettante risposte per sfatare luoghi comuni e false leggende. 1. Qual è la verità sulle uova? Prima di tutto, sfatiamo il mito più […]
Un nuovo podcast? Buono a sapersi
Ci sono idee che rimangono lì, in un angolino della tua testa, per mesi, a volte per anni. Si mettono in disparte, perché “non è il momento”, “non c’è tempo” o “bisogna pensarci bene prima di metterle in pratica”. Ma hanno una forza e una tenacia per cui, pur stando zitte e buone, piantano semi […]
Digiuno intermittente e rischio di malattie cardiache. Facciamo chiarezza
Una forma popolare di digiuno intermittente, la dieta 16:8, potrebbe essere collegata a un rischio più elevato di morte per malattie cardiache. A suggerirlo è un nuovo studio. Per essere più precisi, i ricercatori hanno scoperto che le persone che riferivano di mangiare in una finestra minore di 8 ore al giorno, rispetto a quelle […]
Sindrome premestruale e menopausa: ritrova così il benessere
Noi donne siamo complicate. Questo è quanto pensa di noi la maggior parte degli uomini. A torto? Non so. Certo è che la nostra vita, rispetto alla loro, è un po’ più complessa. Di chi è la responsabilità? Degli ormoni, ovvio: tempeste ormonali investono il nostro organismo e la nostra mente in maniera più prepotente […]
Migliora flessibilità muscolare e mobilità articolare
Non è mai troppo tardi per allenare la nostra flessibilità muscolare e mobilità articolare.
Facilita i movimenti nella vita di tutti i giorni e a rallentare il fisiologico invecchiamento del nostro corpo.
Nello sport poi quanto più è estendibile un muscolo, tanta più forza elastica riesce a restituire. Una buona notizia se sei, ad […]
Doccia fredda: quali i benefici?
Anche di doccia fredda e dei suoi benefici abbiamo parlato al #deejaytraingcenter .
Secondo alcuni esperti può stimolare la risposta immunitaria ed è utile per allenare la longevità sana. Personalmente non è una pratica che utilizzo ma solo per sincera pigrizia. Anche se penso che una doccia a più bassa temperatura (fresca) potrebbe essere […]
Che fatica svegliarsi al mattino! E’ la sleep inertia
Capita anche a voi di fare fatica a svegliarvi al mattino e avere sonno nell’ora seguente? Si chiama SLEEP INERTIA e questa è la principale causa:
Verso le 21-22 l’efficienza del cervello è davvero minima: siamo spinti a rilassarci e ad addormentarci. Spesso, però, anziché coricarci, posticipiamo questo momento svolgendo attività, come continuare […]
Il programma di 4 settimane per migliorare la tua corsa
Fai presto a dire obiettivo sportivo. Che sia una maratona, una gran fondo ciclistica o anche un trekking di quelli impegnativi poco importa. Scrivere o avere in testa un obiettivo non basta se non conosciamo la strada per raggiungerlo. Vi ricordate “Alice nel Paese delle Meraviglie” quando lei chiede allo Stregatto che strada deve prendere […]
Digiuno intermittente: solo benefici?
Oggi si parla tanto di digiuno intermittente. La scienza sta mostrando sempre più benefici, tra effetti antinfiammatori e potenziale di longevità sana . Anche se ci sono ancora dei lati oscuri su cui fare luce. Si tratta di un tema che mi affascina e che al tempo stesso muove anche l’interesse della stampa. Negli ultimi […]
Grasso viscerale: conta di più la dieta o l’allenamento?
CONTA DI PIÙ LA DIETA O L’ALLENAMENTO PER RIDURRE IL grasso viscerale? La risposta? Come sempre, ce la offre la scienza.
Con l’esercizio fisico la perdita di grasso avviene attraverso un aumento del dispendio energetico, con la restrizione calorica attraverso una diminuzione dell’apporto energetico. Proviamo a capirci di più.
In una review […]