Glutammina: è (solo) la regina dell’inverno?
Della #glutammina ne abbiamo parlato ieri al #deejaytrainingcenter: è lei la grande protagonista dell’#inverno. Vero, anzi verissimo. Anche se, fermandoci a questa convinzione, le faremmo un torto. Sì, perché la “nostra” glutammina è un passpartout per tutte le stagioni. I motivi?
Nella stagione fredda una carenza di glutammina è stata associata a un aumento del rischio di insorgenza di infezioni alle alte vie aeree, in particolare dopo sessioni di allenamento intense o gare;
In quella invece più calda o quando ci alleniamo molto indoor la glutammina è preziosa per aumentare l’efficacia della barriera intestinale e ridurre lo stress a cui l’intestino è sottoposto quando ci alleniamo intensamente;
durante tutto l’anno poi ricordiamoci che ha un impatto positivo sulla reidratazione in quanto favorisce l’assorbimento dell’acqua a livello intestinale.
Se siete quindi orientati per integrarla al fine di godere di questi benefici, gli studi sono concordi nel suggerire una dose giornaliera pari a 0,1 g/kg peso corporeo nella finestra di tempo compresa tra la mezzora che segue l’esercizio e le 2-3 ore.

Write Your Comment